Accedi agli Accordi per l'Innovazione e ai Contratti di Sviluppo: cogli l’opportunità ora

Un team di specialisti a tua disposizione per massimizzare le possibilità di successo

Perché scegliere gli Accordi per l’Innovazione e i Contratti di Sviluppo?

Gli Accordi per l’Innovazione e i Contratti di Sviluppo sono strumenti agevolativi messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per supportare le aziende che vogliono investire in ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica.
Grazie a questi incentivi, le imprese hanno la possibilità di finanziare progetti ambiziosi e di grande impatto strategico, accedendo a contributi diretti e a finanziamenti agevolati.

Quali sono i principali benefici?

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per sostenere i costi di ricerca, sviluppo e innovazione.

  • Possibilità di finanziare progetti di rilevanza strategica, anche in collaborazione con altri partner.
  • Supporto per iniziative di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione tecnologica.
  • Consulenza esperta per garantire una candidatura solida e competitiva.
  • Servizio completo “chiavi in mano”, dalla preparazione della domanda alla rendicontazione finale.
  • Incremento della competitività sul mercato e apertura verso nuove opportunità di crescita.
  • Maggiore sostenibilità e innovazione nei processi produttivi e nei modelli di business.

 

PRENOTA UN MEETING

Cosa finanziano

  • Ricerca industriale e sviluppo sperimentale
  • Innovazione tecnologica e processi produttivi avanzati
  • Progetti di rilevanza nazionale o internazionale
  • Iniziative che favoriscono la transizione digitale ed ecologica
  • Investimenti in beni materiali e immateriali legati all’innovazione

 

ENTRA IN CONTATTO CON UN NOSTRO CONSULENTE

 

Agevolazioni e spese ammissibili

Gli Accordi per l’Innovazione prevedono progetti con costi ammissibili generalmente superiori a 5 milioni di euro.

I Contratti di Sviluppo finanziano programmi di investimento produttivo, di tutela ambientale e di innovazione con soglie di spesa che partono da 20 milioni di euro, ridotte a 7,5 milioni per il settore trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di:

  • contributo a fondo perduto
  • finanziamento agevolato
  • in alcuni casi, una combinazione delle due forme.

Contratti di sviluppo e accordi per l'innovazione

Ogni bando ha regole precise e tempistiche serrate: muoversi con il giusto partner fa la differenza tra ottenere il finanziamento o perdere l’occasione. Il nostro team ti affianca in ogni fase, aiutandoti a valorizzare al meglio il tuo progetto e ad accedere con successo agli incentivi disponibili..

 

Compila il modulo per essere ricontattato dai nostri esperti

 

"*" indica i campi obbligatori

Consenso dati*
Finalità marketing

Ci hanno già scelto

Chi Siamo

Ayming è una multinazionale presente in 14 Paesi con un’esperienza trentennale che collabora con aziende e istituzioni in tutto il mondo per generare valore duraturo nel tempo. Traduciamo normative complesse in opportunità, gestendo la trasformazione necessaria alla crescita.

Anni di esperienza

Progetti

Clienti attivi