Perché scegliere gli Accordi per l’Innovazione e i Contratti di Sviluppo?
Gli Accordi per l’Innovazione e i Contratti di Sviluppo sono strumenti agevolativi messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per supportare le aziende che vogliono investire in ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica.
Grazie a questi incentivi, le imprese hanno la possibilità di finanziare progetti ambiziosi e di grande impatto strategico, accedendo a contributi diretti e a finanziamenti agevolati.
Quali sono i principali benefici?
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per sostenere i costi di ricerca, sviluppo e innovazione.
- Possibilità di finanziare progetti di rilevanza strategica, anche in collaborazione con altri partner.
- Supporto per iniziative di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione tecnologica.
- Consulenza esperta per garantire una candidatura solida e competitiva.
- Servizio completo “chiavi in mano”, dalla preparazione della domanda alla rendicontazione finale.
- Incremento della competitività sul mercato e apertura verso nuove opportunità di crescita.
- Maggiore sostenibilità e innovazione nei processi produttivi e nei modelli di business.
Cosa finanziano
- Ricerca industriale e sviluppo sperimentale
- Innovazione tecnologica e processi produttivi avanzati
- Progetti di rilevanza nazionale o internazionale
- Iniziative che favoriscono la transizione digitale ed ecologica
- Investimenti in beni materiali e immateriali legati all’innovazione
ENTRA IN CONTATTO CON UN NOSTRO CONSULENTE
Agevolazioni e spese ammissibili
Gli Accordi per l’Innovazione prevedono progetti con costi ammissibili generalmente superiori a 5 milioni di euro.
I Contratti di Sviluppo finanziano programmi di investimento produttivo, di tutela ambientale e di innovazione con soglie di spesa che partono da 20 milioni di euro, ridotte a 7,5 milioni per il settore trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di:
- contributo a fondo perduto
- finanziamento agevolato
- in alcuni casi, una combinazione delle due forme.