IVA E COMPLIANCE FISCALE

Novità, adempimenti e nuove sanzioni dal 2024

Perché partecipare?

Nel 2024 il panorama fiscale è cambiato profondamente. Le imprese e i professionisti si trovano ad affrontare:

1. Comprendere le novità normative e come impattano sulle tue attività

2. Anticipare e prevenire errori e sanzioni

3. Gestire correttamente operazioni complesse come import, export e reverse charge

4. Confrontarti con esperti e risolvere i tuoi dubbi con esempi pratici

Questa giornata di formazione è finalizzata ad offrire strumenti concreti per affrontare il cambiamento e garantire la piena compliance, evitando rischi sanzionatori e inefficienze operative.

Avrai l’opportunità di confrontarti con professionisti riconosciuti a livello nazionale, con una lunga esperienza nel campo fiscale e della consulenza alle imprese.

Cosa porterai a casa

Aggiornamento normativo completo su IVA e compliance 2024

Strumenti operativi immediatamente applicabili

Rete di contatti tra professionisti del settore

Materiale formativo (slide e riferimenti normativi)

Speaker

Angelo Sperandei

Fiscal Compliance & Advisory Manager di Ayming Italia

Giorgio Confente

Avvocato tributarista di Tlegal

Nadia Gentina

Dottore commercialista di Tlegal

Programma dell'evento

09:30 – Welcome coffee & networking
Accoglienza e registrazione partecipanti

10:00 – Adempimenti e regole operative

  • Gestione delle fatture estere: modalità di registrazione, tempistiche e sanzioni in caso di errori o ritardi.
  • Cessioni intracomunitarie: applicazione delle nuove regole e gestione delle sanzioni connesse.
  • IVA in import e operazioni a cavallo d’anno: modalità di contabilizzazione corretta per evitare irregolarità.

 

12:00 – Le nuove sanzioni dal 1° settembre 2024

  • Omessa o tardiva fatturazione: conseguenze e strategie per mettersi in regola.
  • Indebita detrazione IVA: rischi e soluzioni per evitare contestazioni.
  • Reverse charge: violazioni più frequenti e sanzioni previste.

 

13:00 – Lunch break
Pranzo incluso, momento di networking informale

14:00 – Novità e sviluppi futuri

  • Obblighi di cauzione per il rappresentante fiscale: cosa cambia e quali sono gli impatti pratici.
  • Progetto VIDA e fatturazione elettronica UE: stato dell’arte, prossimi sviluppi e cosa aspettarsi nel breve periodo.

 

15:30 – Q&A e casi pratici

Sessione interattiva con analisi di casi reali e domande dei partecipanti per applicare i concetti appresi alla pratica professionale.

A chi è rivolto l'evento

  • Responsabili amministrativi e CFO

  • Dottori commercialisti e consulenti fiscali

  • Addetti contabilità e amministrazione

  • Manager di aziende con operazioni internazionali

  • Chiunque voglia comprendere e applicare correttamente le nuove norme IVA

Dove e quando

📅 12 giugno 2025


🕤 Dalle 09:30 alle 16:00


Location: Milano