Si è concluso l’iter parlamentare della Legge di Bilancio per il 2021. Dopo l’approvazione da parte della Camera dei Deputati lo scorso 27 dicembre, il testo della manovra ha ricevuto il benestare definitivo anche del Senato.
Tra le principali novità:
- Credito d’Imposta – incremento delle aliquote per Ricerca e Sviluppo, innovazione e design, beni strumentali e software, formazione 4.0;
- Nuova Sabatini – erogazione del contributo in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento;
- Agevolazioni per interventi edilizi – prorogati Bonus Facciate, Superbonus e detrazioni per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica;
- Internazionalizzazione delle imprese – incremento della dotazione di 1,5 miliardi di euro per consentire la riapertura dei termini di ricezione delle domande di finanziamento agevolato SACE-SIMEST;
- Incentivi occupazione – esoneri contributivi per l’assunzione di under 36, donne e per assunzioni nel Mezzogiorno.
Scarica l’Alert con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021
Nessun commento