Chiudi

Disegni+ 2022

Bandi Regionali e Nazionali
Luglio 20, 2022

Qual è la finalità?

Il bando Disegni+ –  a cura del MISE e gestito da  Unioncamere –  supporta le imprese PMI nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.

A chi è rivolto?

Disegni+ è rivolto alle PMI aventi sede legale ed operativa in Italia titolari del disegno o modello – in corso di validità e registrato – oggetto del progetto di valorizzazione.

Quali agevolazioni offre?

L’edizione 2021 del bando erogava agevolazioni fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di 60.000 euro e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio.

Le intensità agevolative dell’edizione 2022 saranno rese note una volta pubblicato il bando di riferimento a cura del MISE.

La dotazione è di 14 milioni di euro.

Quali sono i progetti ammissibili dal bando Disegni+?

Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello – così come definito dal Codice della Proprietà Industriale. Il progetto deve prevedere l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno o modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.

Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:

  • ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi;
  • realizzazione di prototipi;
  • realizzazione di stampi;
  • consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
  • consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
  • consulenza specializzata nell’approccio al mercato e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
  • consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti).

Qual è la procedura?

Le imprese potranno presentare le domande a partire dal 11 ottobre 2022. Ai fini dell’accesso è prevista una procedura valutativa a sportello: la domanda di partecipazione, a pena di esclusione, è presentata sul portale telematico appositamente predisposto dall’Ente Gestore, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per saperne di più sul Bando “Disegni+” contatta il team di Ayming: con la nostra expertise ventennale in materia di bandi, ti supporteremo nella verifica dei requisiti richiesti e nella presentazione della domanda

Mostra commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *