Torna a Servizi

Fiscalità e Compliance Internazionale

Soluzioni fiscali strategiche per ottimizzare la tua competitività globale

Scopri Fiscalità e Compliance

Scopri tutti servizi

Bandi

Lombardia – Bando Iniziative ed eventi design e moda

Stato

Chiuso

16 Ottobre, 2025

Agevolazione

Fondo perduto

50%, max €10.000

Beneficiari

Moda, design, eventi, creatività

Lombardia – Bando DEMO 2024

Periodo di apertura

Sportello 2024:27/02/2024 – 16/10/2024 

Sportello 2025:17/10/2024 – 16/10/2025 

Beneficiari

PMI

 Agevolazione 

Fondo perduto fino al 50%
Procedura di accesso 

 Valutativa a sportello

Finalità

Beneficiari

Agevolazione

Spese ammissibili

Procedura d’accesso

Quali sono le finalità?

DEMO – Iniziative ed eventi di Design e Moda” intende promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda sostenendo progetti realizzati da soggetti privati in forma di impresa, associazione o fondazione. 

In particolare, la misura finanzia, con un contributo a fondo perduto, eventi di promozione dei settori design e/o moda nelle annualità 2024 e 2025. 

A chi è rivolto?

Sono beneficiari della presente misura i soggetti privati in forma di impresa, associazioni o fondazioni che, alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituiti. Sono escluse le persone fisiche. 

Per le imprese sono inoltre richiesti i seguenti requisiti: 

  • essere attive e iscritte al Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda; 
  • non essere sottoposte a procedure di liquidazione (anche volontaria), fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali. 

Possono essere beneficiari anche soggetti con sede legale/operativa fuori dal territorio lombardo che propongano iniziative/eventi di valorizzazione del sistema creativo regionale del design e della moda, contribuendo in tal modo ad un’efficace promozione dell’immagine della Lombardia in campo nazionale e/o internazionale.

Ciascun soggetto può ottenere il contributo per una sola iniziativa o evento per ognuna delle annualità 2024 e 2025. 

Quali agevolazioni offre?

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di € 10.000. La spesa ammissibile minima è di € 8.000. 

I contributi sono concessi ed erogati sulla base del Regolamento de minimis n. 2831/2023, con particolare riferimento agli artt. 1 (Campo di applicazione), 2 (Definizione ed in particolare la nozione di impresa unica), 3 (Aiuti de minimis), 5 c. 1 e 2 (Cumulo) e 6 (Controllo). Non è prevista la cumulabilità degli incentivi della presente misura con altri aiuti pubblici sugli stessi costi ammissibili.  

Le risorse disponibili sono 1 milione di euro: 500.000 sul bilancio 2024 e 500.000 sul bilancio 2025. 

Quali sono i progetti ammissibili?

La misura finanzia iniziative/eventi da realizzarsi nelle annualità 2024 e 2025 che siano coerenti e che valorizzino gli obiettivi strategici perseguiti da Regione Lombardia in ambito moda e design con riferimento alla realizzazione di: 

  • eventi rivolti a studenti, professionisti e imprese della moda e del design (a titolo esemplificativo, non esaustivo, contest, premi, graduate week, fashion e design week, sfilate, esposizioni); 
  • eventi ed esposizioni di particolare rilievo fuori dal territorio regionale, limitatamente alla valorizzazione delle eccellenze del design e della moda lombarda; 
  • iniziative ed eventi di contaminazione dei settori moda e design con altri comparti attrattivi per il territorio quali ad esempio turismo, cultura, spettacolo, food, shopping, sport, ecc. 
  • iniziative ed eventi sui i temi della sostenibilità e del contrasto alla contraffazione dei prodotti della moda e del design. 

Non sono ammissibili le iniziative e gli eventi finalizzati alla commercializzazione o pubblicizzazione di propri prodotti o servizi. 

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa: 

  • allestimento location; 
  • affitto spazi e aree di privati, canone di noleggio delle attrezzature per la durata dell’evento/iniziativa; 
  • logistica e trasporti; 
  • ingaggio di figure professionali necessarie per la realizzazione dell’evento/iniziativa (es. modelle/i, presentatori/moderatori, performer, truccatori, ecc.); 
  • servizi di comunicazione e realizzazione di materiali di comunicazione, targhe/riconoscimenti, ufficio stampa, prodotti editoriali, contenuti per sito web e social network; 
  • realizzazione video; 
  • servizi fotografici e di riprese audio/video funzionali all’iniziativa/evento; 
  • acquisto spazi pubblicitari, campagne di sponsorizzazione su social network. 

Non sono invece ammissibili le spese relative a: a) materiale di consumo e minuterie; b) personale interno all’organizzazione; c) acquisto di strumentazione o macchinari; d) acquisto di accessori, arredi e complementi; e) opere edili di qualsiasi tipo; f) consulenza fiscale/giuridica e per la partecipazione al bando; g) premi in denaro e borse di studio; h) catering o somministrazione di alimenti e bevande; i) partecipazione a fiere.  

Come funziona la procedura di accesso?

Ai fini dell’accesso è prevista una procedura valutativa a sportello: la domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi entro il 45° giorno prima della data di inizio dell’evento/iniziativa: 

  • anno 2024: dalle ore 10:00 del 27 febbraio 2024 alle ore 12:00 del 16 ottobre 2024 per eventi/iniziative dal 12 aprile 2024 al 30 novembre 2024 (data ultima di possibile conclusione dell’iniziativa/evento); 
  • anno 2025: dalle ore 10:00 del 17 ottobre 2024 alle ore 12:00 del 16 ottobre 2025 per eventi/iniziative dal 1° dicembre 2024 al 30 novembre 2025 (data ultima di possibile conclusione dell’iniziativa/evento). 

Share

I nostri esperti

Sandra Bordacchini
Sandra Bordacchini

Team Lead Innovation Department

Rossella Illiano
Rossella Illiano

Team Lead Innovation Department

Contattaci

Parla con noi di questo bando

Per saperne di più sul bando contatta il team di Ayming: con la nostra expertise ventennale in materia di bandi, ti supporteremo nella verifica dei requisiti richiesti e nella presentazione della domanda.