Supportiamo le imprese nell’accesso al credito d’imposta per Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design, offrendo consulenza tecnica e normativa e certificando il credito per proteggere gli investimenti da rischi fiscali.
Metodologia
Credito d’imposta Ricerca Sviluppo, Innovazione e Design
Il credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione e design rappresenta uno degli strumenti più efficaci per incentivare gli investimenti aziendali in Ricerca & Sviluppo, Innovazione tecnologica e Design.
Corretta applicazione delle normative vigenti e il pieno accesso ai benefici fiscali previsti.
Supportiamo le imprese nell’identificare e valorizzare le spese ammissibili, assicurando la corretta applicazione delle normative vigenti e il pieno accesso ai benefici fiscali previsti. Le attività ammissibili includono:
-
Ricerca fondamentale, industriale e sviluppo sperimentale
-
Innovazione tecnologica di prodotto e processo
-
Design e ideazione estetica
Certificazione del Credito d’Imposta Ricerca Sviluppo e Innovazione: perché è fondamentale
Introdotta dall’art. 23 del D.L. 73/2022 e disciplinata dal DPCM 15/09/2023, la certificazione è un presidio strategico per mettere al sicuro il credito d’imposta da contestazioni fiscali. Attraverso un’analisi tecnica e normativa svolta da professionisti iscritti all’Albo MIMIT, l’impresa ottiene una certificazione vincolante per l’Amministrazione Finanziaria, anche per crediti già fruiti. I vantaggi:
-
Massima sicurezza giuridica e fiscale
-
Valore legale in caso di controlli
-
Utilità in operazioni straordinarie e due diligence
Corretta applicazione delle normative vigenti e il pieno accesso ai benefici fiscali previsti.
Supportiamo le imprese nell’identificare e valorizzare le spese ammissibili, assicurando la corretta applicazione delle normative vigenti e il pieno accesso ai benefici fiscali previsti. Le attività ammissibili includono:
-
Ricerca fondamentale, industriale e sviluppo sperimentale
-
Innovazione tecnologica di prodotto e processo
-
Design e ideazione estetica
Certificazione del Credito d’Imposta Ricerca Sviluppo e Innovazione: perché è fondamentale
Introdotta dall’art. 23 del D.L. 73/2022 e disciplinata dal DPCM 15/09/2023, la certificazione è un presidio strategico per mettere al sicuro il credito d’imposta da contestazioni fiscali. Attraverso un’analisi tecnica e normativa svolta da professionisti iscritti all’Albo MIMIT, l’impresa ottiene una certificazione vincolante per l’Amministrazione Finanziaria, anche per crediti già fruiti. I vantaggi:
-
Massima sicurezza giuridica e fiscale
-
Valore legale in caso di controlli
-
Utilità in operazioni straordinarie e due diligence
I nostri servizi
Credito d'imposta R&S, Innovazione e Design
Aiutiamo le imprese a valorizzare le spese ammissibili, assicurando la corretta applicazione delle normative vigenti e il pieno accesso ai benefici fiscali previsti.
Certificazione del credito d'imposta R&S, Innovazione e Design
Aiutiamo le imprese a ottiene una certificazione del credito d'imposta vincolante per l’Amministrazione Finanziaria.
I numeri di Ayming
progetti di R&S analizzati e gestiti