Chiudi

falba

Chi siamo > Articles by: falba
Eventi-e-News

ViDA (VAT in the Digital Age). Cosa cambia nel sistema IVA

Il contesto Il pacchetto ViDA – approvato definitivamente l’11 marzo 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il 25 marzo…
Scopri di più
ViDA
Innovazione ricerca e sviluppo
Innovazione ricerca e sviluppo, tutti i vantaggi e le opportunità
Le attività di innovazione, ricerca e sviluppo (R&S) sono cruciali per la competitività di un’azienda e di un paese. Permettono…
Scopri di più
Innovazione ricerca e sviluppo, tutti i vantaggi e le opportunità
credito d'imposta beni strumentali
Credito d’imposta per beni strumentali: guida al boost per il tuo business
Il credito d’imposta per beni strumentali 4.0 è un’agevolazione che mira a incentivare gli investimenti in beni strumentali materiali nuovi…
Scopri di più
Credito d’imposta per beni strumentali: guida al boost per il tuo business
Consulenza Industria 5.0
Consulenza Industria 5.0: il partner giusto fa la differenza
Gli incentivi a supporto di Industria 5.0, come il Piano Transizione 5.0, sono un’occasione per le imprese per modernizzare gli…
Scopri di più
Consulenza Industria 5.0: il partner giusto fa la differenza
Nuova Sabatini
Nuova Sabatini: come sfruttarla al meglio anche nel 2025
Anche nel 2025 le micro, piccole e medie imprese (PMI) possono usufruire della Nuova Sabatini, l’agevolazione messa a disposizione dal…
Scopri di più
Nuova Sabatini: come sfruttarla al meglio anche nel 2025
ViDA
ViDA: la riforma dell’IVA nell’era digitale
Comprendere il futuro dell’IVA in Europa: digitalizzazione, semplificazione, opportunità La gestione dell’IVA sta entrando in una nuova era grazie alla…
Scopri di più
ViDA: la riforma dell’IVA nell’era digitale
tariffe daziarie USA
Nuovi equilibri nel conflitto sulle tariffe daziarie
Nel 2025, la politica dei dazi statunitensi si trova in una fase di forte incertezza e tensione, sia sul piano…
Scopri di più
Nuovi equilibri nel conflitto sulle tariffe daziarie

Incentivi per le imprese 2025: guida a finanziamenti e agevolazioni

Dalla digitalizzazione ad attività di ricerca e sviluppo, piani di sostenibilità e supporto a filiere specifiche: anche nel 2025 sono…
Scopri di più
Incentivi per le imprese 2025
Decarbonizzazione
Decarbonizzazione e imprese: orientarsi tra le sfide ambientali e le opportunità di finanziamento
La decarbonizzazione non è più una prospettiva futura, ma una sfida concreta e urgente per le imprese industriali. Il Green…
Scopri di più
Decarbonizzazione e imprese: orientarsi tra le sfide ambientali e le opportunità di finanziamento
CRedito d'imposta 4.0
Credito d’imposta 4.0: nuovi obblighi di comunicazione 2025 e come prenotare gli investimenti
Nuovo decreto MIMIT: obblighi di comunicazione per il credito d’imposta 4.0 nel 2025 Pubblicazione del decreto ministeriale del 15 maggio…
Scopri di più
Credito d’imposta 4.0: nuovi obblighi di comunicazione 2025 e come prenotare gli investimenti
ViDA
Simest finanziamenti: chi può accedervi e tutto quello che serve
Digitalizzazione, transizione ecologica, crescita sui mercati esteri e filiere: sono numerose le opportunità a disposizione delle imprese nell’ambito dei finanziamenti…
Scopri di più
Simest finanziamenti: chi può accedervi e tutto quello che serve
tariffe daziarie USA
L’impatto dei nuovi dazi USA sulle aziende italiane
Il contesto attuale: cosa prevede la sospensione dei nuovi dazi USA La questione dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti…
Scopri di più
L’impatto dei nuovi dazi USA sulle aziende italiane
innovazione tecnologica
Distacco di personale: nuovo scenario ai fini IVA
Il distacco di personale è una pratica diffusa tra le imprese e consente al datore di lavoro (“distaccante”) di trasferire…
Scopri di più
Distacco di personale: nuovo scenario ai fini IVA
Efficientamento energetico
Efficientamento energetico: tutti gli incentivi per imprese sostenibili
L’efficientamento energetico non è più un tema trascurabile. Non che lo sia mai stato, ma la riflessione attuale impone nuovi…
Scopri di più
Efficientamento energetico: tutti gli incentivi per imprese sostenibili