Ayming Institute

International Innovation Barometer
Il Barometro Internazionale dell’Innovazione 2022 (IIB) di Ayming mette in evidenza un panorama internazionale dell’innovazione sempre più complesso, anche a…
Scopri di più

Dopo mesi di sospensione a seguito della pandemia, il D.L. 22 marzo 2021, n. 41 dispone la ripresa dell’attività di…
Crediti di imposta Ricerca e Sviluppo: “non spettanti” o “inesistenti”?

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è uno strumento sviluppato per rendere l’economia del nostro Paese più competitiva e…
Le sei missioni del PNRR per un’Italia più ecologica, digitale e resiliente

Dove conviene investire in innovazione? Quali sono i paesi che incentivano in modo più elevato gli investimenti in Ricerca &…
Dove conviene investire in innovazione? Lo rivela The Benchmark di Ayming

In un’epoca in cui la tecnologia continua a trasformare il modo in cui viviamo, lavoriamo e impariamo, l’inclusione delle diversity…
Women in STEM – Leggi le storie delle nostre manager

Ayming Institute è il laboratorio di riflessione e innovazione del Gruppo Ayming, che racchiude l’insieme dei contenuti elaborati dai consulenti…
Ayming Institute, il laboratorio di riflessione e innovazione del Gruppo Ayming

Il Gruppo Ayming presenta The Benchmark, strumento che consente di comparare con facilità e rapidità i principali incentivi fiscali internazionali…
Ricerca e sviluppo: The Benchmark compara gli incentivi internazionali