Lo scenario attuale è caratterizzato dalla presenza di mercati sempre più competitivi in cui le imprese, per anticipare le mosse della concorrenza, devono avvalersi di progresso tecnologico e innovazione.
In tale ottica, le forme di incentivo mirate ad ottimizzare gli investimenti in Ricerca, Sviluppo e Innovazione Tecnologica proposte dal governo sono numerose: il Gruppo Ayming offre alle imprese un servizio di consulenza che facilita l’accesso a tutte le misure di finanza agevolata disponibili.
Ayming è tra le principali società di consulenza in ambito finanza agevolata presenti sul mercato grazie ad un team dalle competenze verticali e a un supporto alle imprese trasversale che consiste in:
- Raccolta e analisi di dati precisi e puntuali relativi all’ impresa, nonché mercato di riferimento, con conseguente messa a punto delle strategie più efficaci;
- Condivisione di una visione strategica focalizzata sulle tendenze di mercato al fine di aumentare la liquidità finanziaria e potenziare la crescita aziendale;
- Offerta di strumenti finanziari e fiscali idonei alla guida, gestione e avviamento di progetti innovativi;
- Valutazione delle opportunità di piani di stanziamento europei, statali e regionali volti a finanziare progetti di innovazione;
- Coinvolgimento di tutta la catena di valore all’interno dell’impresa verso un’ottimizzazione delle voci di spesa.
I servizi di finanza agevolata proposti da Ayming in Italia e a livello internazionale
Ayming è attiva su scala mondiale in ben 15 Paesi; il Gruppo supporta le aziende con servizi di finanza agevolata di alto livello che sfruttano al meglio le misure disponibili a livello regionale, nazionale ed europeo.
Credito imposta R&S, IT e Design
La ridefinizione di aliquote e attività agevolabili dal Credito Imposta R&S e IT è finalizzata a stimolare l’economia, creare posti di lavoro e incrementare la competitività delle aziende. Ayming gestisce le pratiche per accedere alle misure agevolative che contribuiscono al potenziamento di progetti innovativi, offrendo supporto durante tutto l’iter procedurale, dalla determinazione delle attività ammissibili e dei costi ad esse connessi fino all’identificazione del potenziale beneficio.
Acquisto di beni strumentali
Ayming offre alle aziende un servizio di consulenza finalizzato a ottimizzare il beneficio apportato dagli incentivi fiscali del Piano Impresa 4.0 per l’acquisto di beni strumentali. Nel dettaglio, il Gruppo si avvale di competenze consulenziali e tecniche proponendo servizi relativi a Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali (sia materiali che immateriali), Nuova Sabatini, Credito d’Imposta Formazione 4.0 e Credito d’Imposta Investimenti nel Mezzogiorno.
Patent Box
Il Patent Box, istituito dalla Legge di Bilancio del 2015 (legge 190/2014), punta a incrementare la trasformazione digitale delle imprese, promuovendo lo sviluppo degli intangibile attraverso un regime opzionale di tassazione agevolata (50%). Ayming affianca le imprese nell’ottenimento di tale tassazione agevolata sui redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali: brevetti industriali, marchi registrati, disegni e modelli industriali, know-how e software protetto da copyright.