Chiudi

E-commerce: nuove regole IVA 2028 per vendite online e marketplace

Chi siamo > News > Le news di Ayming Institute > E-commerce: nuove regole IVA 2028 per vendite online e marketplace

A partire dal 1° luglio 2028, i venditori online ed i marketplace saranno responsabili della riscossione dell’IVA sui beni importati.
Si tratta di una novità prevista dalla recente Direttiva del Consiglio UE 2025/1539 (pubblicata nella G. U. lo scorso 25 luglio) – modificativa della Direttiva 2006/112/CE – che introduce importanti cambiamenti in materia di IVA per il settore dell’e-commerce ed in particolare per le vendite a distanza di beni importati da Paesi terzi, favorendo l’applicazione del regime speciale Import One Stop Shop (IOSS).

IVA all’importazione: nuove responsabilità per fornitori e marketplace

Per le vendite a distanza di beni importati nell’UE, il legislatore ha inteso traslare l’onere del pagamento dell’imposta (nello Stato membro di destinazione finale dei beni) dal consumatore finale al venditore o alla piattaforma digitale (c.d. marketplace).
I fornitori (e i fornitori presunti) stranieri che non sono registrati all’IOSS, ma che effettuano cessioni nell’ambito di applicazione di tale regime, dovranno, di norma, pagare l’IVA all’importazione e l’IVA sulle vendite a distanza di beni importati negli Stati membri di destinazione finale dei beni, il che richiederebbe la registrazione in ciascuno di tali Stati membri.
Questo scenario incoraggerà il ricorso all’IOSS, grazie al quale ai fornitori è consentito di dichiarare e versare l’IVA tramite uno sportello unico nello Stato membro di destinazione, evitando che l’importazione venga assoggettata ad IVA al momento dell’ingresso nell’UE e, contestualmente, ottimizzando la gestione amministrativa con abbattimento dei costi.

Direttiva UE e obiettivi: semplificazione IVA e uso del regime IOSS

La Direttiva rappresenta un passo decisivo verso una maggiore uniformità e trasparenza del sistema IVA europeo nell’ambito dell’e-commerce internazionale, semplificando gli adempimenti ed al tempo stesso migliorando la riscossione dell’imposta.
Favorendo l’utilizzo del regime IOSS, la Direttiva facilita una maggiore conformità in materia di IVA in relazione alle importazioni e mira a garantisce che non vi siano distorsioni della concorrenza a scapito dei fornitori dell’Unione Europea.

Tempistiche di attuazione: quando entreranno in vigore le nuove regole IVA e-commerce

Questa nuova disciplina dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 30 giugno 2028 e troverà applicazione a partire dal 1° luglio 2028, dando agli operatori di mercato il tempo necessario per le opportune valutazioni e per adeguarsi da un punto di vista operativo.

Mostra commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *