Decreto Omnibus: come cambiano le regole sulla sostenibilità delle imprese
Contesto Il 26 febbraio 2025, la Commissione Europea ha presentato le proposte del Decreto Omnibus, parte della strategia “Bussola per…
Scopri di più
Il 27 novembre 2024, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato al Parlamento europeo la “Bussola…
Decreto Omnibus: i potenziali impatti sulle imprese europee
Il 17 dicembre 2024, l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato gli VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed…
Introduzione agli standard VSME per la sostenibilità delle PMI
Il mondo delle imprese sta vivendo una trasformazione senza precedenti, guidata dalla crescente attenzione verso la sostenibilità e dalla necessità…
CSRD: trasformare l’obbligo normativo in vantaggio competitivo
La COP29 di Baku ha rappresentato un passaggio fondamentale nella lotta al cambiamento climatico, portando al centro del dibattito temi…
COP29 di Baku: le sfide globali e le opportunità strategiche per le imprese
In uno scenario in cui la sostenibilità si conferma come leva strategica – oltre che come obbligo morale – per…
Eurolabel: un caso virtuoso di report di sostenibilità
Il settore moda, tessile e accessori rappresenta uno dei pilastri del Made in Italy nel mondo. Tuttavia, con le rapide…
Bando sostegno alla transizione digitale e green del settore moda, tessile e accessori: il futuro del Made in Italy
Dieci motivi per richiedere una consulenza di sostenibilità
Richiedere una consulenza di sostenibilità è una mossa avveduta e lungimirante per un’impresa al passo con i tempi. In un…
Scopri di più
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale per tutte le aziende, incluse le micro, piccole e medie…
ESRS Volontario
Come prepararsi ai nuovi obblighi della CSRD: scarica la guida per il tuo bilancio di sostenibilità A partire dal 1°…
CSRD e bilancio di sostenibilità – come eseguire le analisi fondamentali
Il peso degli investimenti ESG è decisivo per le aziende che mirano a qualificarsi come fornitori sostenibili. L’importanza di una…
Quali investimenti ESG per essere un fornitore sostenibile
La rendicontazione di informazioni di sostenibilità per l’Italia compie un importante passo avanti, forse quello decisivo: il Consiglio dei ministri,…
CSRD – Approvato in esame preliminare il decreto di recepimento italiano
Per alcuni un dovere normativo, l’ESG reporting è in realtà una grande opportunità per tutte le imprese. I benefici che…
ESG Reporting: perché non è più solo un tema di compliance
Davanti alle istanze di stakeholder e consumatori, il target “carbon neutral” è ormai un dovere per le imprese: ecco gli…
Essere un’azienda carbon neutral in concreto: la roadmap sostenibile



