Nel nuovo podcast di Ayming Institute parliamo del recente stanziamento di 400 milioni di euro a favore dell’imprenditoria femminile. Scopri di più sulle modalità di acquisizione del fondo grazie all’analisi di Costanza Ronchi, Innovation Consultant, e Federica Alba, Marketing Operations Senior Consultant di Ayming Italia.
Fondo Impresa Femminile

Podcast
Febbraio 24, 2022
Post correlati

Le news di Ayming Institute
Bandi e contributi
La Nuova Sabatini rappresenta una delle principali misure di sostegno per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane che desiderano…
Nuova Sabatini 2025: incentivi e finanziamenti per le imprese

Bandi Regionali e Nazionali
1. Italia
Periodo di apertura 25 marzo 2025 – Esaurimento Beneficiari PMI Grandi imprese Tipo di agevolazioni Fondo perduto Finanziamento agevolato Intensità…
SIMEST – Sostegno alla presenza di imprese nell’America centrale o meridionale

L’accesso a strumenti di finanza agevolata rappresenta un elemento chiave per le imprese che intendono investire in beni strumentali in…
Investire in beni strumentali: le agevolazioni disponibili per il 2025

Le news di Ayming Institute
Tributi ambientali
L’11 febbraio 2025 è entrato in vigore il Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che si…
Regolamento UE Imballaggi 2026: nuove norme, obblighi e impatti per le imprese

Bandi PNRR
1. Italia
PNRR – Supporto alle PMI per le energie rinnovabili Periodo di apertura 4 aprile 2025 – 5 maggio 2025 Beneficiari…
PNRR – Supporto alle PMI per le energie rinnovabili

Bandi Regionali e Nazionali
1. Italia
Transizione ditigale ed ecologica Periodo di apertura 27 luglio 2023 – Esaurimento Beneficiari PMI Grandi imprese Tipo di agevolazioni Finanziamento…
SIMEST – Transizione ditigale ed ecologica

Accedere ai finanziamenti pubblici rappresenta un’opportunità fondamentale per le imprese che vogliono realizzare nuovi progetti, sviluppare innovazioni o espandere il…
Come vincere un bando: il metodo per massimizzare le opportunità di successo

Le news di Ayming Institute
Contributi e incentivi
Le nuove FAQ sul piano Transizione 5.0 pubblicate tra il 21 e il 24 febbraio dal Ministero delle Imprese e…
Transizione 5.0: perché le nuove FAQ del MIMIT semplificano davvero l’accesso al piano

Le news di Ayming Institute
Sustainability
Contesto Il 26 febbraio 2025, la Commissione Europea ha presentato le proposte del Decreto Omnibus, parte della strategia “Bussola per…
Decreto Omnibus: come cambiano le regole sulla sostenibilità delle imprese