
Le nuove opportunità PNRR per la transizione industriale e la produzione di energia rinnovabile
In un inizio 2025 povero di novità positive per le imprese lato Legge di bilancio 2025, le principali opportunità di…
Scopri di più

Il 17 dicembre 2024, l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato gli VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed…
Introduzione agli standard VSME per la sostenibilità delle PMI

Rilanciare il Mezzogiorno stimolando gli investimenti delle imprese: è questo lo scopo del credito d’imposta ZES Unica (o Zona Economica…
Zes Unica 2025: opportunità e innovazioni per il Mezzogiorno

Stimolare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, Design e ideazione…
Il credito d’imposta ricerca e sviluppo per chi produce, spiegato

A poche ore dal voto di fiducia alla Camera dei deputati sul testo della Legge di Bilancio 2025 – così…
Legge di Bilancio 2025: le novità sugli emendamenti approvati

La COP29 di Baku ha rappresentato un passaggio fondamentale nella lotta al cambiamento climatico, portando al centro del dibattito temi…
COP29 di Baku: le sfide globali e le opportunità strategiche per le imprese

Nel panorama competitivo odierno, innovazione e sostenibilità non sono solo priorità aziendali, ma elementi cruciali per rispondere alle sfide globali,…
Innovazione e Sostenibilità: come finanza agevolata e ESG guidano il futuro aziendale
Bando sostegno alla transizione digitale e green del settore moda, tessile e accessori: il futuro del Made in Italy
Il settore moda, tessile e accessori rappresenta uno dei pilastri del Made in Italy nel mondo. Tuttavia, con le rapide…
Scopri di più

Il Piano strategico di Sostenibilità è un documento strettamente legato all’identità aziendale: il fine ultimo è comune a tutte le…
Il tuo piano strategico per la sostenibilità su misura

Richiedere una consulenza di sostenibilità è una mossa avveduta e lungimirante per un’impresa al passo con i tempi. In un…
Dieci motivi per richiedere una consulenza di sostenibilità

Con la pubblicazione in G.U. (n. 232 del 3 ottobre 2024) del D. Lgs. n. 141/2024, recante le disposizioni nazionali…
IVA all’importazione: il nuovo scenario

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale per tutte le aziende, incluse le micro, piccole e medie…
ESRS Volontario

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 232 del 3 ottobre 2024) del Decreto Legislativo n. 141/2024, recante le disposizioni…
Riforma doganale 2024: impatti per gli operatori del commercio internazionale

Regione Lombardia ha introdotto un nuovo pacchetto di finanziamenti per le imprese, con l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle…
La transizione digitale delle imprese lombarde