Gli articoli pubblicati dai media, le opinioni dei nostri esperti, gli eventi, le nostre survey e le nostre pubblicazioni.
News
							Ayming firma un accordo per l’acquisizione della società Astolfi SpA
				Milano, 10 luglio 2024. Nel quadro della propria strategia di crescita sul piano internazionale, Ayming ha firmato un accordo per…			
			Scopri di più
		
			
			Nel biennio 2024-2025 saranno contemporaneamente attivi sia gli incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0 sia quelli del nuovo Piano Transizione…		
		
		
		Transizione 4.0 vs Transizione 5.0: una guida per scegliere l’incentivo più conveniente
	
			
			Ottimizza al massimo gli investimenti in R&S con “The Benchmark”, la nostra guida completa agli incentivi fiscali per la Ricerca…		
		
		
		The Benchmark 2024
	
			
			Transizione 5.0: tutti i dettagli del nuovo credito d’imposta Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri approda, finalmente, in…		
		
		
		Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Piano Transizione 5.0: tutte le novità del credito d’imposta
	
			
			Con il disegno di legge di bilancio per il 2026 il Governo opera una significativa inversione di rotta per le…		
		
		
		Per l’industria 4.0 (e 5.0) torna l’iperammortamento, cosa fare adesso?
	
			
			Il Carbon Border Adjustment Mechanism, ai più noto come CBAM, è un nuovo tributo ambientale introdotto dall’Unione Europea per ridurre…		
		
		
		CBAM: nuovi adempimenti per le imprese
	
			
			SOGGETTI BENEFICIARI Il Contratto di Sviluppo è rivolto alle PMI e grandi imprese italiane ed estere. I destinatari delle agevolazioni…		
		
		
		Contratti di sviluppo
	Accordi per l’Innovazione
				Soggetti beneficiari Piccole, medie, grandi imprese e Organismi di Ricerca (in forma singola o congiunta fino ad un massimo di…			
			Scopri di più
		
			
			Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 4 settembre 2025, con…		
		
		
		Accordi per l’innovazione: 731 milioni stanziati dal MIMIT
	
			
			Quali sono le finalità? Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha ad oggetto l’adeguamento del sistema produttivo nazionale…		
		
		
		Fondo Transizione Industriale
	
			
			A fine 2025 i piani Transizione 4.0 e 5.0 saranno sostituiti da un’unica misura per il 2026. La nuova misura,…		
		
		
		Verso un incentivo unico per la transizione digitale e green: che cosa aspettarsi per il 2026
	
			
			Prosegue l’escalation dei dazi negli Stati Uniti. Se verranno confermate le intenzioni del presidente Trump di introdurre nuove tariffe daziarie…		
		
		
		Dazi USA ottobre
	
			
			Molte imprese non ne sono a conoscenza, ma il sistema CONAI prevede la possibilità di ottenere il rimborso del contributo…		
		
		
		Rimborso CONAI
	
			
			Il 2026 segna un passaggio decisivo per le imprese attive nel commercio internazionale.Da un lato entrerà in vigore il regime…		
		
		
		Webinar CBAM ed EUDR
	Industria 5.0: gli incentivi per chi investe in sostenibilità e capitale umano
				La sostenibilità viene spesso relegata alla sola sfera ambientale. Cambiamento climatico, inquinamento, acque e risorse marine, biodiversità ed ecosistemi, utilizzo…			
			Scopri di più
		
			
			Barometro Internazionale dell’Innovazione 2026: trasformare le sfide in opportunità Innovazione e resilienza sono le parole chiave del 2026.L’innovazione non è…		
		
		
		Barometro Internazionale dell’Innovazione 2026
	
			
			Il cumulo tra le diverse agevolazioni fiscali rappresenta, da sempre, un tema molto delicato. Se da un lato il cumulo…		
		
		
		Cumulo agevolazioni fiscali: le regole auree per massimizzare i benefici
	
			
			Gli incentivi per l’innovazione digitale nascono con l’obiettivo di sostenere e favorire la transizione digitale e tecnologica delle imprese, soprattutto…		
		
		
		Finanza agevolata per l’innovazione digitale: tutti gli incentivi attivi nel 2025
	


